FONDI COMUNI D'INVESTIMENTO - PRINCIPALI VANTAGGI
AUTONOMIA
- Il patrimonio del fondo Comune d’Investimento è separato da quello della società che lo gestisce e da chi lo distribuisce. La normativa prevede che le somme investite dai risparmiatori siano custodite nella banca depositaria, una banca indipendente dalla società di gestione, dal gruppo che la controlla e dal distributore.
CONTROLLO
- Il mercato dei Fondi Comuni d’Investimento è governato da norme molto severe. Le Autorità vigilano sul rispetto delle regole a tutela dei risparmiatori.
DIVERSIFICAZIONE
- L’elevato ammontare del patrimonio gestito in monte permette alla SGR di ottenere un livello di diversificazione che sarebbe impossibile raggiungere mediante investimento diretto.
LIQUIDABILITA’
- Il fondo permette di disporre in qualsiasi momento dei capitali investiti conoscendone quotidianamente il valore di mercato.
SOLIDITA’
- Osservando gli andamenti storici dei mercati, si può notare come i Fondi Comuni d’Investimento, grazie alle loro caratteristiche, hanno sempre aiutato i risparmiatori a superare i momenti difficili dei mercati finanziari.
Ogni partecipante può ogni giorno entrare od uscire dal fondo ed avere una pronta liquidabilità degli investimenti effettuati.