Reclami, ricorsi e conciliazioni
Con l'obiettivo di rafforzare il rapporto di fiducia con i propri clienti e lavorare per il miglioramento continuo delle caratteristiche dei prodotti e servizi offerti, Banca Popolare Valconca, mette a disposizione una sezione interamente dedicata alle controversie con la clientela.
Il Cliente può presentare un reclamo in forma scritta, consegnandolo alla Filiale di suo riferimento, previo rilascio di ricevuta oppure indirizzandolo (sotto forma di lettera o racc. A/R, fax o mediante posta elettronica) a:
Banca Popolare Valconca S.p.A
Via Bucci, 61 47833 Morciano di Romagna (RN)
FAX 0541/987802 e-mail: contenzioso@bancavalconca.it
oppure l'indirizzo di posta elettronica certificata: legalepec@bancavalconca.com
Per fare reclamo può essere utilizzato anche il fac-simile, riportato di seguito o messo a disposizione della clientela sui totem di trasparenza in filiale.
La Banca provvede a fornire risposta al Cliente entro i termini previsti dalla normativa di riferimento, 60 giorni nel caso di reclami aventi ad oggetto prodotti e servizi bancari, 45 giorni nel caso di prodotti e servizi assicurativi* e 60 giorni nel caso di reclami aventi ad oggetto la prestazione di servizi di investimento.
*Per i reclami aventi come oggetto i prodotti e i servizi assicurativi, il Cliente può rivolgersi anche a:
- ARCA VITA S.p.A. (per prodotti Vita)
ARCA ASSICURAZIONI S.p.A. (per prodotti Danni)
Servizio Reclami
Via del Fante 21, 37122 Verona
Fax: 045.8192317
e-mail: reclami@arcassicura.com
- ZURICH INVESTMENTS LIFE S.p.A.
Ufficio Gestione Reclami
Via Benigno Crespi, 23 - 20159 Milano
Fax 02/2662243;
e-mail: reclami@zurich.it
pec: reclami@pec.zurich.it
- GAMALIFE - RAPPRESENTANZA GENERALE PER L'ITALIA
Ufficio Gestione Reclami
Via Benigno Crespi, 23 - 20159 Milano
e-mail: reclami@gamalife.it
pec: gamalife.reclami@pec.it
- NET INSURANCE LIFE S.P.A.
NET INSURANCE S.P.A.
Ufficio Reclami
Via Giuseppe Antonio Guattani n. 4 - 00161 Roma
Fax 06.89326.570
Posta elettronica certificata: ufficio.reclami@pec.netinsurance.it
Se il Cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i termini previsti, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi:
1) in caso di controversie inerenti a prodotti e servizi bancari e finanziari:
- all' Arbitro Bancario Finanziario (ABF).
Si tratta di un sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie che offre un'alternativa più semplice, rapida ed economica, rispetto al ricorso al Giudice.
Per sapere come rivolgersi all'Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, o telefonare al numero verde 800 19 69 69;
- al Conciliatore Bancario Finanziario.
Si tratta di una associazione che mette a disposizione più tipi di servizi con l'obiettivo di chiudere in tempi brevi le controversie, senza ricorrere alla magistratura.
A tale riguardo si fa presente che il regolamento di conciliazione è consultabile anche sul sito internet del Conciliatore Bancario Finanziario www.conciliatorebancario.it.
2) in caso di controversie inerenti a servizi d'investimento:
- all'Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF)
Si tratta di un sistema stragiudiziale di risoluzione delle controversie che offre un'alternativa più semplice, rapida ed economica, rispetto al Giudice.
Per sapere come rivolgersi all'Arbitro si può consultare il sito www.acf.consob.it o telefonare al numero + 39 06 84771 (centralino Consob)