Definiti termini e condizioni della fusione per incorporazione di Banca Popolare Valconca in Cherry Bank
PADOVA - MORCIANO DI ROMAGNA, 1° giugno 2023 – Cherry Bank S.p.A. e Banca Popolare Valconca S.p.A. in A.S. comunicano di aver sottoscritto in data odierna l’Accordo Quadro che disciplina termini, condizioni e impegni delle parti nell’operazione di fusione per incorporazione di Banca Popolare Valconca in Cherry Bank.
Per Banca Popolare Valconca la firma dell’Accordo Quadro rappresenta il primo tassello nel percorso di soluzione della crisi che ne ha determinato l’assoggettamento ad amministrazione straordinaria alla fine dello scorso anno. La fusione per incorporazione in Cherry Bank consentirà, infatti, di recuperare sostenibilità e redditività grazie all’“ibridazione” con il business model di una banca specializzata, capace di intercettare opportunità di mercato ad elevato potenziale di sviluppo e marginalità e di ripristinare buffer prudenziali sui livelli di solidità patrimoniale, ad oggi erosi sotto i minimi regolamentari. Al contempo l’integrazione valorizzerà i tratti distintivi di Banca Popolare Valconca quale banca a forte radicamento territoriale che continuerà ad operare con il proprio marchio al fine di assicurare una lettura di continuità sul territorio di riferimento.
Per Cherry Bank tale operazione di fusione, che nasce da solide motivazioni di carattere industriale, mira a permetterle di accelerare il percorso già avviato con l’integrazione del Banco delle Tre Venezie nel 2021, confermando così l’efficacia delle scelte strategiche di allora e la capacità di adattarsi tatticamente alle nuove “sfide” del mercato, nel quale il retail commercial banking torna a giocare un ruolo chiave.
La Banca che risulterà dall’integrazione tornerà nuovamente a svolgere il ruolo di “aggregatore”, con evidenti ricadute positive a beneficio degli azionisti, del territorio e di tutti gli stakeholders.
Nel dettaglio, l’Accordo Quadro prevede l’assegnazione ai soci Banca Popolare Valconca di azioni ordinarie di nuova emissione di Cherry Bank - nel rapporto di una azione ordinaria di Cherry Bank per ogni azione ordinaria Banca Popolare Valconca - prive di indicazione del valore nominale e aventi le stesse caratteristiche delle azioni ordinarie già in circolazione, grazie alle quali i soci di Banca Popolare Valconca arriveranno a detenere il 10% del capitale sociale di Cherry Bank post fusione. Le valorizzazioni relative delle due Banche - che hanno condotto alla determinazione del rapporto di cambio - tengono conto, tra gli altri, dei multipli abitualmente applicati sul mercato per le banche specializzate, in quanto in grado di esprimere più elevati livelli di redditività e di avere maggiore attrattiva per gli investitori rispetto alle banche tradizionali.
Inoltre, nell’ambito dell’operazione di aggregazione e allo scopo di favorirne il buon esito, Cherry Bank riconoscerà un diritto personale non cedibile agli azionisti di Banca Popolare Valconca, che siano soci della Banca risultante dalla fusione dalla data di approvazione dell’Assemblea fino al momento in cui si realizzino le condizioni per l’esercizio dello stesso, che consentirà loro di beneficiare di eventuali plusvalori che dovessero risultare dall’esito positivo di alcuni contenziosi attivi attualmente pendenti e dall’eventuale dismissione di un asset strategico di Banca Popolare Valconca.
In un’ottica di sostegno a quei soci che avessero necessità di liquidare le proprie azioni (assegnate in sede di fusione e detenute ininterrottamente sino alla data della possibile cessione), l’AD di Cherry Bank Giovanni Bossi si è impegnato personalmente ad acquisire o far acquisire azioni per un controvalore massimo complessivo pari a € 2 milioni, garantendo l’acquisto delle prime 700 azioni per ciascun socio richiedente e per le eventuali azioni residue eccedenti tale soglia, un acquisto pro-quota sino al raggiungimento dell’ammontare massimo.
«L’obiettivo è quello di consolidare il posizionamento di Cherry Bank come banca specializzata dal profilo contemporaneo, conservando il proprio radicamento nel territorio. L’operazione di fusione consentirà di massimizzare le prospettive di redditività derivanti dal business model di Cherry Bank, beneficiando dei valori distintivi della Banca» commenta Giovanni Bossi, AD e azionista di riferimento di Cherry Bank. «Il progetto, il cui completamento è subordinato all’approvazione delle Autorità di Vigilanza e delle Assemblee delle Banche, non comporterà comunque tensioni per il personale di Banca Popolare Valconca. Prevediamo, infatti, di utilizzare le sovrapposizioni organizzative e/o operative a favore del processo di crescita dimensionale che Cherry Bank aveva già in animo di intraprendere».
«La sottoscrizione dell’Accordo Quadro con Cherry Bank giunge al termine di una strutturata e trasparente procedura competitiva, avviata nel mese di gennaio ed aperta a banche, intermediari finanziari ex. Art. 106 e fondi di investimento con esperienza nella partecipazione in istituzioni finanziarie. L’offerta ricevuta da Cherry Bank è stata l’unica che rispettasse i requisiti richiesti dalla procedura in termini di perimetro di Banca Popolare Valconca oggetto di aggregazione, di valorizzazione del rapporto con i soci attuali, di rafforzamento patrimoniale e di tutela del personale e della vocazione territoriale della Banca» affermano i commissari straordinari di Banca Popolare Valconca Livia Casale e Francesco Fioretto. «Siamo confidenti che l’integrazione di Banca Popolare Valconca con una banca specializzata, ad oggi realtà unica nel settore per tassi di crescita e diversificazione delle aree di business in cui opera, con un ROE al 31.12.2022 pari al 22,2% e prospettive di ulteriore incremento in arco piano, consentirà di generare valore nel lungo termine per gli azionisti e per il territorio».
Banca Popolare Valconca è stata assistita da Prometeia come advisor industriale e finanziario e da Orrick come advisor legale.
Cherry Bank è stata assistita da KPMG come advisor tecnico e da Legance – Avvocati Associati come advisor legale.
Morciano di Romagna, 4 aprile 2023 – Si comunica che il 31 marzo 2023 i Commissari Straordinari di Banca Popolare Valconca Spa in A.S., nell’ambito dell’iter di selezione di un partner industriale, hanno concesso un periodo di esclusiva negoziale a Cherry Bank Spa, a seguito della presentazione da parte di quest’ultima di un’offerta vincolante per una operazione di aggregazione societaria con BPV.
Durante il periodo di esclusiva saranno messi a punto dalle parti, con il supporto dei rispettivi advisor, i termini e le condizioni del progetto di integrazione societaria che verrà poi sottoposto alle Autorità competenti per le necessarie autorizzazioni e da ultimo all’assemblea straordinaria dei soci, con l’obiettivo di pervenire al completamento del processo di aggregazione indicativamente entro la fine del corrente anno.
Contatti Comin & Partners
Ufficio stampa Banca Popolare Valconca in A.S
Comunicato Banca Popolare Valconca Spa in AS
Nell’esercizio dell’azione di vigilanza, la Banca d’Italia ha adottato una misura di intervento precoce nei confronti di Banca Popolare Valconca Spa (con sede legale in Morciano di Romagna), con l’obiettivo di assicurare un adeguato presidio dell’operatività della banca e di ripristinare condizioni di sana e prudente gestione.
Pertanto, è stato disposto lo scioglimento degli Organi con funzioni di amministrazione e controllo di Banca Popolare Valconca Spa, che dal 3 dicembre 2022 è in amministrazione straordinaria, ai sensi dell’articolo 70, comma 1, del Testo Unico Bancario; sono stati altresì nominati il dott. Francesco Fioretto e l’avv. Livia Casale, quali Commissari straordinari; l’avv. Andrea Grosso, l’avv. Dino Donato Abate e la dott.ssa Simonetta Di Simone, quali componenti del Comitato di Sorveglianza.
La gestione di Banca Popolare Valconca Spa è stata temporaneamente affidata a tali Organi e rimane oggetto di supervisione nell’ambito dell’azione di vigilanza ordinaria svolta dalla Banca d’Italia.
Banca Popolare Valconca Spa, prosegue la propria attività e, pertanto, la clientela e i depositanti possono continuare ad operare presso gli sportelli con la consueta fiducia.
Morciano di Romagna, 28 novembre 2022.
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare Valconca S.p.A. riunitosi in data 25 novembre 2022, preso atto - ai sensi dell’art. 22 dello Statuto Sociale - dell’intervenuta decadenza del Consiglio medesimo a seguito delle dimissioni della maggioranza degli Amministratori di nomina assembleare, nonché delle dimissioni dell’intero Collegio sindacale, ha deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria degli azionisti per il giorno 22 gennaio 2023 in unica convocazione per il rinnovo delle cariche sociali.
Sino a tale data il consiglio di amministrazione ed il collegio sindacale rimangono in carica in regime di prorogatio ai sensi e per gli effetti dell’art. 2385 cod. civ. e dello statuto sociale. Pertanto è differita l’efficacia estintiva dell’attuale CdA, al momento in cui il Consiglio sarà ricostituito, e dunque fino alla nomina ed all’accettazione dei nuovi Amministratori.
Nell’attuale regime di prorogatio, gli Amministratori continueranno a gestire la Banca con pienezza dei poteri.
Inoltre, Banca Popolare Valconca, sotto la guida operativa del Direttore Generale e di tutta la Direzione Generale, è nelle condizioni di garantire il regolare funzionamento di tutte le attività. La Banca mantiene un profilo di liquidità importante, al servizio della clientela, anche tenuto conto del riscontro avuto nella settimana successiva all’Assemblea del 20 novembre 2022, che non ne ha pregiudicato le capacità.
In data 20 NOVEMBRE 2022 l’Assemblea Straordinaria dei Soci della Banca Popolare Valconca S.p.A., regolarmente convocata, non ha approvato il progetto di fusione per incorporazione della Società Banca Popolare Valconca S.p.A. nella Società Blu Banca S.p.A.
Per ulteriori informazioni sull’esito dell’assemblea consulta il link: Assemblea straordinaria (bancavalconca.it)
Morciano di Romagna, 22 novembre 2022
Il Presidente
Avv. Fabio Ronci
Si rende noto che in data odierna è stato ricevuto il provvedimento con il quale la Banca d’Italia ha rilasciato: (i) l’autorizzazione alla fusione per incorporazione di Banca Popolare Valconca S.p.A. in Blu Banca S.p.A., ai sensi dell’articolo 57 del TUB e del Titolo III, Capitolo 4, Sezione I, della Circolare della Banca d’Italia n. 229 del 21 aprile 1999, come successivamente modificata e integrata, e (ii) l’autorizzazione all’adozione del nuovo statuto sociale della Società Incorporante, ai sensi dell’art. 56 TUB e del Titolo III, capitolo 1, Sezione II, della Circolare della Banca d’Italia n. 229 del 21 aprile 1999, come successivamente modificata e integrata.
In ragione di ciò, nella giornata di domani, conformemente a quanto previsto dalla normativa regolamentare vigente, verrà disposto il deposito presso i competenti Registri delle Imprese del progetto di fusione, in ossequio alle prescrizioni dell’art. 2501-ter, comma 3 Cod. Civ..
Si rende noto, altresì, che ai fini di cui al comma 2 dell’art. 2501-septies Cod. Civ. si è parimenti proceduto in data odierna al deposito presso ciascuna delle sedi sociali di Blu Banca S.p.A. e di Banca Popolare Valconca S.p.A. della documentazione inerente alla fusione, ed in particolare: (i) i bilanci degli ultimi tre esercizi delle società partecipanti alla fusione, corredati delle opportune relazioni; (ii) le relazioni redatte, ai sensi degli artt. 2501-quinquies Cod. Civ., da parte dei Consigli di Amministrazione delle società partecipanti alla fusione; e (iii) la relazione dell’esperto incaricato dal Tribunale di cui all’art. 2501-sexies Cod. Civ., ossia EY Advisory S.p.A.
Si rammenta, inoltre, che il progetto di fusione e le situazioni patrimoniali di riferimento, costituite dai bilanci delle società partecipanti alla fusione degli esercizi chiusi al 31 dicembre 2021, sono stati oggetto di precedente deposito presso la sede sociale, come da comunicato stampa congiunto del 23 giugno 2022.
Occorre, inoltre, evidenziare che – in aggiunta ai depositi di cui sopra – la citata documentazione sarà resa disponibile, rispettivamente, sul sito di Blu Banca S.p.A. (www.blubanca.it) e sul sito di Banca Popolare Valconca S.p.A. (www.bancavalconca.it).
Il Consiglio di Amministrazione di Blu Banca S.p.A. provvederà a convocare – nel rispetto dei termini di cui agli artt. 2501-ter e 2501-septies Cod. Civ. – l’Assemblea Straordinaria dei Soci, chiamata a deliberare in merito all’operazione di fusione, a norma dell’art. 2502 Cod. Civ.
Con riferimento, invece, a Banca Popolare Valconca S.p.A., si informa che il Consiglio di Amministrazione della medesima ha già provveduto a convocare l’Assemblea Straordinaria dei Soci, chiamata a deliberare in merito all’operazione di fusione, a norma dell’art. 2502 Cod. Civ. per la data del 20 novembre 2022 e, pertanto, nel rispetto dei termini di cui agli artt. 2501-ter e 2501-septies Cod. Civ.
Roma, Morciano di Romagna, 5 ottobre 2022
Blu Banca S.p.A. Il Presidente Cesare Mirabelli |
Banca Popolare Valconca S.p.A. Il Presidente Fabio Ronci |
Velletri - Morciano di Romagna, 16 maggio 2022 – Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare Valconca S.p.A. (“BPV”), riunitosi in data odierna, ha valutato positivamente - a esito degli approfondimenti svolti con l’ausilio dei propri advisor legali e finanziari - i termini di un’offerta vincolante (l’“Offerta Vincolante”), sottoposta in data 13 maggio 2022 da Banca Popolare del Lazio Soc. Coop. per Azioni (“BPL”) e da Blu Banca S.p.A. (“BLU Banca” e, congiuntamente con BPL, gli “Offerenti”), avente a oggetto un’operazione di integrazione da realizzarsi attraverso la fusione per incorporazione di BPV in BLU Banca (l’“Operazione”).
Nel contesto dell’Operazione è previsto che BLU Banca proceda all’emissione di n. 37.501 azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale, da assegnare agli attuali soci di BPV in ragione di 1 (una) azione ordinaria BLU Banca di nuova emissione per n. 282 azioni ordinarie di BPV in circolazione.
L’Operazione è volta alla creazione di valore per BPV e tutti i suoi stakeholders attraverso:
Gli Offerenti e BPV negozieranno in un apposito accordo quadro, da perfezionarsi entro la data del 25 giugno 2022, i dettagli dell’Operazione.
A fronte dell’accettazione dell’Offerta Vincolante, BPV ha deliberato altresì di estendere sino alla predetta data del 25 giugno 2022 l’esclusiva in favore di BPL e di BLU Banca ai fini della negoziazione del predetto accordo quadro.