Investor relations

Comunicato stampa - L’offerta vincolante di Cherry Bank per Banca Popolare Valconca
 

Morciano di Romagna, 4 aprile 2023 – Si comunica che il 31 marzo 2023 i Commissari Straordinari di Banca Popolare Valconca Spa in A.S., nell’ambito dell’iter di selezione di un partner industriale, hanno concesso un periodo di esclusiva negoziale a Cherry Bank Spa, a seguito della presentazione da parte di quest’ultima di un’offerta vincolante per una operazione di aggregazione societaria con BPV.
Durante il periodo di esclusiva saranno messi a punto dalle parti, con il supporto dei rispettivi advisor, i termini e le condizioni del progetto di integrazione societaria che verrà poi sottoposto alle Autorità competenti per le necessarie autorizzazioni e da ultimo all’assemblea straordinaria dei soci, con l’obiettivo di pervenire al completamento del processo di aggregazione indicativamente entro la fine del corrente anno.  

Contatti Comin & Partners 
Ufficio stampa Banca Popolare Valconca in A.S


Comunicato Banca Popolare Valconca Spa in AS

 

Nell’esercizio dell’azione di vigilanza, la Banca d’Italia ha adottato una misura di intervento precoce nei confronti di Banca Popolare Valconca Spa (con sede legale in Morciano di Romagna), con l’obiettivo di assicurare un adeguato presidio dell’operatività della banca e di ripristinare condizioni di sana e prudente gestione.
Pertanto, è stato disposto lo scioglimento degli Organi con funzioni di amministrazione e controllo di Banca Popolare Valconca Spa, che dal 3 dicembre 2022 è in amministrazione straordinaria, ai sensi dell’articolo 70, comma 1, del Testo Unico Bancario; sono stati altresì nominati il dott. Francesco Fioretto e l’avv. Livia Casale, quali Commissari straordinari; l’avv. Andrea Grosso, l’avv. Dino Donato Abate e la dott.ssa Simonetta Di Simone, quali componenti del Comitato di Sorveglianza.
La gestione di Banca Popolare Valconca Spa è stata temporaneamente affidata a tali Organi e rimane oggetto di supervisione nell’ambito dell’azione di vigilanza ordinaria svolta dalla Banca d’Italia.
Banca Popolare Valconca Spa, prosegue la propria attività e, pertanto, la clientela e i depositanti possono continuare ad operare presso gli sportelli con la consueta fiducia.


COMUNICATO STAMPA AI SENSI ART. 114 TUF

 

Morciano di Romagna, 28 novembre 2022.

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare Valconca S.p.A. riunitosi in data 25 novembre 2022, preso atto - ai sensi dell’art. 22 dello Statuto Sociale - dell’intervenuta decadenza del Consiglio medesimo a seguito delle dimissioni della maggioranza degli Amministratori di nomina assembleare, nonché delle dimissioni dell’intero Collegio sindacale, ha deliberato di convocare l’Assemblea ordinaria degli azionisti per il giorno 22 gennaio 2023 in unica convocazione per il rinnovo delle cariche sociali.
Sino a tale data il consiglio di amministrazione ed il collegio sindacale rimangono in carica in regime di prorogatio ai sensi e per gli effetti dell’art. 2385 cod. civ. e dello statuto sociale. Pertanto è differita l’efficacia estintiva dell’attuale CdA, al momento in cui il Consiglio sarà ricostituito, e dunque fino alla nomina ed all’accettazione dei nuovi Amministratori.
Nell’attuale regime di prorogatio, gli Amministratori continueranno a gestire la Banca con pienezza dei poteri.
Inoltre, Banca Popolare Valconca, sotto la guida operativa del Direttore Generale e di tutta la Direzione Generale, è nelle condizioni di garantire il regolare funzionamento di tutte le attività. La Banca mantiene un profilo di liquidità importante, al servizio della clientela, anche tenuto conto del riscontro avuto nella settimana successiva all’Assemblea del 20 novembre 2022, che non ne ha pregiudicato le capacità.


COMUNICATO ESITO DELL’ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DELLA BANCA POPOLARE VALCONCA SPA IN MERITO ALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA POPOLARE VALCONCA SPA IN BLU BANCA SPA 


In data 20 NOVEMBRE 2022 l’Assemblea Straordinaria dei Soci della Banca Popolare Valconca S.p.A., regolarmente convocata, non ha approvato il progetto di fusione per incorporazione della Società Banca Popolare Valconca S.p.A. nella Società Blu Banca S.p.A. 
Per ulteriori informazioni sull’esito dell’assemblea consulta il link: Assemblea straordinaria (bancavalconca.it)

Morciano di Romagna, 22 novembre 2022 

Il Presidente 
Avv. Fabio Ronci

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
 
FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI BANCA POPOLARE VALCONCA S.P.A. IN BLU BANCA S.P.A.: RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI DA PARTE DELLA BANCA D’ITALIA E CONSEGUENTE DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA FUSIONE


Si rende noto che in data odierna è stato ricevuto il provvedimento con il quale la Banca d’Italia ha rilasciato: (i) l’autorizzazione alla fusione per incorporazione di Banca Popolare Valconca S.p.A. in Blu Banca S.p.A., ai sensi dell’articolo 57 del TUB e del Titolo III, Capitolo 4, Sezione I, della Circolare della Banca d’Italia n. 229 del 21 aprile 1999, come successivamente modificata e integrata, e (ii) l’autorizzazione all’adozione del nuovo statuto sociale della Società Incorporante, ai sensi dell’art. 56 TUB e del Titolo III, capitolo 1, Sezione II, della Circolare della Banca d’Italia n. 229 del 21 aprile 1999, come successivamente modificata e integrata.
In ragione di ciò, nella giornata di domani, conformemente a quanto previsto dalla normativa regolamentare vigente, verrà disposto il deposito presso i competenti Registri delle Imprese del progetto di fusione, in ossequio alle prescrizioni dell’art. 2501-ter, comma 3 Cod. Civ.. 
Si rende noto, altresì, che ai fini di cui al comma 2 dell’art. 2501-septies Cod. Civ. si è parimenti proceduto in  data odierna al deposito presso ciascuna delle sedi sociali di Blu Banca S.p.A. e di Banca Popolare Valconca S.p.A. della documentazione inerente alla fusione, ed in particolare: (i) i bilanci degli ultimi tre esercizi delle società partecipanti alla fusione, corredati delle opportune relazioni; (ii) le relazioni redatte, ai sensi degli artt. 2501-quinquies Cod. Civ., da parte dei Consigli di Amministrazione delle società partecipanti alla fusione; e (iii) la relazione dell’esperto incaricato dal Tribunale di cui all’art. 2501-sexies Cod. Civ., ossia EY Advisory S.p.A.
Si rammenta, inoltre, che il progetto di fusione e le situazioni patrimoniali di riferimento, costituite dai bilanci delle società partecipanti alla fusione degli esercizi chiusi al 31 dicembre 2021, sono stati oggetto di precedente deposito presso la sede sociale, come da comunicato stampa congiunto del 23 giugno 2022.
Occorre, inoltre, evidenziare che – in aggiunta ai depositi di cui sopra – la citata documentazione sarà resa disponibile, rispettivamente, sul sito di Blu Banca S.p.A. (www.blubanca.it) e sul sito di Banca Popolare Valconca S.p.A. (www.bancavalconca.it).
Il Consiglio di Amministrazione di Blu Banca S.p.A. provvederà a convocare – nel rispetto dei termini di cui agli artt. 2501-ter e 2501-septies Cod. Civ. – l’Assemblea Straordinaria dei Soci, chiamata a deliberare in merito all’operazione di fusione, a norma dell’art. 2502 Cod. Civ. 
Con riferimento, invece, a Banca Popolare Valconca S.p.A., si informa che il Consiglio di Amministrazione della medesima ha già provveduto a convocare l’Assemblea Straordinaria dei Soci, chiamata a deliberare in merito all’operazione di fusione, a norma dell’art. 2502 Cod. Civ. per la data del 20 novembre 2022 e, pertanto, nel rispetto dei termini di cui agli artt. 2501-ter e 2501-septies Cod. Civ.
Roma, Morciano di Romagna, 5 ottobre 2022

Blu Banca S.p.A.
Il Presidente
Cesare Mirabelli
Banca Popolare Valconca S.p.A.
Il Presidente
Fabio Ronci
 

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare Valconca ha approvato i risultati della gestione relativi al 30 giugno 2022.

COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE AI SENSI DELL’ART. 17 DEL REGOLAMENTO (EU) N. 596/2014 DEL 16 APRILE 2014 (c.d. MAR)

Banca Popolare Valconca chiude il semestre con un utile netto di Euro 584.920,78. Tale risultato deriva da un incremento dei margini finanziari (+ 16,17% pari ad Euro 1.576mila), a fronte di rettifiche prudenziali apportate sui crediti e fondi rischi, pari rispettivamente adi ad Euro 2.216 mila ed Euro 270 mila. Tale ultima esigenza è dipesa dal contesto macroeconomico in relazione agli eventi internazionali e nazionali ormai noti: pandemia, conflitto Russia/Ucraina, aumento costi energetici, aumento inflazione ecc.. che potrebbero rallentare in maniera significativa la ripresa economica iniziata nel 2021.

Nel comparto raccolta, si registra un risultato positivo della Raccolta Gestita, pari a + 19,5 milioni, mentre la raccolta diretta risulta in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, anche per un maggiore necessità di liquidità da parte delle aziende nostre clienti. Il livello di liquidità della Banca, sia a breve che a medio termine, si posiziona su ottimi livelli, in aumento rispetto al dato del Giugno 2021: LCR (liquidità a breve) 220% pari a più del doppio rispetto ai limiti stabiliti dalla Vigilanza.

La qualità del credito, uno degli ambiti più attenzionati e che nel passato aveva creato importanti problemi a BPV, rimane su buoni livelli registrando un NPL Ratio lordo (cioè il rapporto totale dei crediti concessi e quelli deteriorati) del 3,86% (valore netto 2,21%), nonostante le difficolta derivante dalla crisi innescate dalla pandemia prima e dagli altri eventi poi. Il livello di coverage sui crediti deteriorati è pari complessivamente al 44,24%. Anche il Texas Ratio si mantiene su ottimi standard pari al 38,41%.
Il patrimonio netto si attesta a 58,407 milioni di euro.

Morciano di Romagna, 25 Agosto 2022



COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
BANCA VALCONCA APPROVA L’OFFERTA VINCOLANTE DI BANCA POPOLARE DEL LAZIO S.C.P.A. RELATIVA ALL’OPERAZIONE DI INTEGRAZIONE TRA BLU BANCA S.P.A. E BANCA POPOLARE VALCONCA S.P.A.

Velletri - Morciano di Romagna, 16 maggio 2022 – Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare Valconca S.p.A. (“BPV”), riunitosi in data odierna, ha valutato positivamente - a esito degli approfondimenti svolti con l’ausilio dei propri advisor legali e finanziari - i termini di un’offerta vincolante (l’“Offerta Vincolante”), sottoposta in data 13 maggio 2022 da Banca Popolare del Lazio Soc. Coop. per Azioni (“BPL”) e da Blu Banca S.p.A. (“BLU Banca” e, congiuntamente con BPL, gli “Offerenti”), avente a oggetto un’operazione di integrazione da realizzarsi attraverso la fusione per incorporazione di BPV in BLU Banca (l’“Operazione”).
Nel contesto dell’Operazione è previsto che BLU Banca proceda all’emissione di n. 37.501 azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale, da assegnare agli attuali soci di BPV in ragione di 1 (una) azione ordinaria BLU Banca di nuova emissione per n. 282 azioni ordinarie di BPV in circolazione.
L’Operazione è volta alla creazione di valore per BPV e tutti i suoi stakeholders attraverso:

  1. la possibilità di partecipare ad un progetto di ampio respiro con ambizioni strategiche e industriali di medio-lungo periodo, volte all’accrescimento di valore per ciascun partecipante, nell’ambito di un processo di creazione di un soggetto maggiormente patrimonializzato, sostenibile sotto il profilo reddituale e resiliente anche alle nuove sfide poste dal sistema e dal contesto regolamentare;
  2. una risposta efficace alle sfide del nuovo contesto competitivo, ulteriormente aggravato dalla crisi pandemica, che richiede un profondo ripensamento del business model per mantenere e consolidare il proprio posizionamento, nonché per rispondere appropriatamente al mutato scenario;
  3. la creazione di una significativa massa critica, incrementabile su base prospettica per effetto di future adesioni al progetto, ulteriormente abilitata da un presidio territoriale rafforzato su aree target di riferimento attraverso un modello evoluto di rete e di approccio commerciale alla clientela;
  4. la creazione di un soggetto market oriented, che consenta lo sviluppo di rilevanti sinergie sotto il profilo industriale, generabili attraverso la proposition di un unico portafoglio prodotti, ulteriormente arricchibile anche mediante mirate partnership strategiche, su un più ampio bacino di clientela servita, che non presenta alcuna area di sovrapposizione territoriale tra le banche coinvolte;
  5. una struttura dei costi efficientabile, tale da garantire adeguato supporto al profilo economico e reddituale del soggetto risultante dall’Operazione;
  6. esternalità positive sulla struttura organizzativa e sul modello operativo, attraverso l’abilitazione di specifici percorsi di valorizzazione e crescita interna delle risorse nel contesto di gruppo e del progetto rappresentato, con impatto positivo per il personale e conseguente miglioramento della produttività attesa del nuovo soggetto;
  7. il miglioramento delle prospettive reddituali per gli attuali azionisti di BPV nell’ambito di un gruppo di più ampio respiro interregionale, con una più stabile e sostenibile aspettativa di redditività.

Gli Offerenti e BPV negozieranno in un apposito accordo quadro, da perfezionarsi entro la data del 25 giugno 2022, i dettagli dell’Operazione.
A fronte dell’accettazione dell’Offerta Vincolante, BPV ha deliberato altresì di estendere sino alla predetta data del 25 giugno 2022 l’esclusiva in favore di BPL e di BLU Banca ai fini della negoziazione del predetto accordo quadro.





Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare Valconca ha approvato i risultati della Banca relativi all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2021.
 
COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE AI SENSI DELL’ART. 17 DEL REGOLAMENTO (EU) N. 596/2014 DEL 16 APRILE 2014(c.d. MAR)


“Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare Valconca società per azioni, con Sede in Morciano di Romagna (RN), ha approvato i dati di bilancio 2021 che chiude con un risultato pari a – 4.488.152,92.
La raccolta complessiva ha raggiunto 1.529,89 milioni di euro (+ 5,54%) di cui quella diretta ha toccato 1.094,53 milioni di euro (+ 2,50%) mentre quella indiretta si è attestata a 435,36 milioni di euro (+ 14,07%).
Gli impieghi netti con la clientela si sono attestati in 683,25 milioni di euro.
Il patrimonio netto si è attestato a 59,308 milioni di euro, con un Tier 1 capital ratio del 14,98% ed un Total capital ratio del 14,98%”


Morciano, 21 aprile 2022

Riferimenti societari:

Segreteria Societaria e Legale
Tel. 0541 859 111

E-mail: direzione@bancavalconca.it


Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare Valconca ha approvato i risultati della Banca relativi al 30 giugno 2021.
 
COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE AI SENSI DELL’ART. 17 DEL REGOLAMENTO (EU) N. 596/2014 DEL 16 APRILE 2014(c.d. MAR)


Lunedì 2 agosto, si è tenuto il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare Valconca che, su proposta del Direttore Generale Dario Mancini, ha approvato i dati semestrali del 2021.

Al 30 giugno 2021 la Valconca chiude il semestre con un utile lordo (ante imposte) di Euro 3.171.314, dato in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 105% e con un utile netto di Euro 2.716.868, pari a + 51%, rispetto sempre a giugno 2020.

La raccolta totale cresce del 5%; molto importante in questo aggregato la crescita della Raccolta Gestita che aumenta del 17,16%, sempre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il livello di liquidità della Banca a breve e medio termine si posizione su ottimi standard - LCR del 179% - ben superiori (quasi il doppio) rispetto ai limiti stabiliti dalla Vigilanza.

Aumenta anno su anno il Margine Finanziario complessivo (+1,53%) per effetto di nuove erogazioni di finanziamenti che hanno assorbito la cessione effettuata nel Giugno 2020 di oltre 75/M di Euro di  crediti classificati come UTP.

Le commissioni nette aumento del 30% (pari a oltre +1.400.000 Euro), a testimonianza della vitalità operativa di Banca Valconca nell’ambito della consulenza e dei servizi alla clientela, che già dal 2020 sono stati incrementati anche attraverso la realizzazione di nuovi accordi con partner commerciali nell’ambito delle Gestioni di Patrimoni, Fondi e Banca Assicurazione.

La qualità del credito, uno degli ambiti più attenzionati, rimane su ottimi livelli, registrando un NPL Ratio (cioè il rapporto tra il totale dei crediti concessi e quelli deteriorati) del 2,71% (netto 1,83%), nonostante le difficoltà del momento. Anche il Texas Ratio, pari al 27,47%, si posiziona su livelli di eccellenza assoluta.

Prosegue il calo dei costi (-1,59%), dopo che nel 2020 la Banca aveva realizzato una drastica riduzione di questi, grazie anche alla riorganizzazione complessiva delle strutture operative di Rete e Direzione.

Morciano, 02 giugno 2021

Riferimenti societari:

Segreteria Societaria e Legale
Tel. 0541 859 111

E-mail: direzione@bancavalconca.it


Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare Valconca ha approvato i risultati della Banca relativi all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020.

 COMUNICAZIONE AL PUBBLICO DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE AI SENSI DELL’ART. 17 DEL REGOLAMENTO (EU) N. 596/2014 DEL 16 APRILE 2014(c.d. MAR)

Il Consiglio di Amministrazione di Banca Popolare Valconca, presieduto da Costanzo Perlini, su proposta del Direttore Generale, Dario Mancini, ha approvato i risultati della Banca relativi all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2020.
I risultati conseguiti evidenziano gli importanti obiettivi raggiunti nel corso del 2020 e rilevano la rafforzata situazione economico e patrimoniale della Banca anche in questo anno caratterizzato dall’emergenza sanitaria COVID-19.
La raccolta totale da clientela della Banca è pari a 1.280 milioni di euro (+ 5,38%), di cui il risparmio gestito (comprensivo dei prodotti finanziario-assicurativi) ha raggiunto i 243 milioni di euro (+ 16%).
I crediti verso clientela in bonis ammontano a 651 milioni di euro (+ 6,74%) mentre i crediti deteriorati della Banca sono scesi a complessivi 17 milioni di euro pari ad un NPL ratio lordo del 2,52%, in forte riduzione rispetto al dato 2019 del 15,50% - NPL ratio netto risulta pari al 1,73%.
Il conto economico del 2020 registra un margine di intermediazione pari a 32 milioni di euro, commissioni nette pari a 10 milioni di euro ( + 10,90%), a fronte dii costi operativi pari a 22 milioni, comprensivi dei costi obbligatori straordinari per salvataggi di banche concorrenti e per le spese sanitarie di prevenzione Covid-19, e comunque in forte calo rispetto all’esercizio precedente, - 17,05%. Il Cost/income si attesta al 68,34% (82,45% il dato del 2019).
Nel 2020 risulta rafforzata la componente patrimoniale della Banca: il CET 1 ratio al 31 dicembre 2020 è cresciuto al 17,05%, il Total Capital Ratio è al 17,05%.
 
Morciano, 11 febbraio 2021

Riferimenti societari:

Segreteria Societaria e Legale
Tel. 0541 859 111
E-maildirezione@bancavalconca.it


 
logoform
Contattaci per realizzare
i tuoi progetti
  • Banca Popolare Valconca S.p.A. in A.S. - P.IVA 00125680405
  • Via Bucci, 61
  • 47833 - Morciano di Romagna (RN)
  • Tel +39 0541.859111
  • Fax +39 0541.987802
  • info@bancavalconca.it